Caro Visitatore,
benvenuto e grazie di essere qui.
Siamo lieti di presentarLe i nostri servizi e la nostra Piattaforma Blockchain.
Per qualsiasi dubbio, chiarimento o richiesta, non esiti a contattarci.
Buon proseguimento e buona lettura.

FidisLedger rappresenta una assoluta innovazione nel mondo delle fideiussioni assicurative: per la prima volta, il nostro Sistema mette al servizio del Settore tutta la sicurezza, l’inalterabilità, l’impossibilità di contraffazione proprie della Blockchain.

Al Contraente e al Beneficiario, FidisLedger consente l’istantanea conferma della veridicità di tutti gli elementi della fideiussione, come registrata in Blockchain dal Fideiussore.
Per il Contraente, l’utilizzo di FidisLedger è sinonimo di serenità e affidabilità, ponendo i suoi Interlocutori al riparo da qualsiasi dubbio sulle garanzie presentate.

Con FidisLedger, il livello di riservatezza è assoluto.
L’accesso ai documenti è anzitutto regolato dal Fideiussore, che richiedendolo, può secretare i dati delle fideiussioni anche al Personale della Piattaforma; in secondo luogo, il Contraente (o lo stesso Fideiussore) fornisce al Beneficiario delle credenziali di login temporaneo, con privilegi di consultazione prestabiliti.

FidisLedger riduce fortemente l’intermediazione da parte delle Compagnie assicuratrici, nei confronti degli Attori coinvolti nei contratti fideiussori. Ne consegue un taglio dei costi lato Impresa, quale vantaggio aggiuntivo, su un prodotto già economico di suo.

Per offrire tutti questi servizi, colmando ogni gap tecnologico a livello di Customer e semplici Utenti, abbiamo realizzato un prodotto sistemico.
Se la Blockchain proprietaria è il cuore pulsante di FidisLedger, essa è affiancata dalla Piattaforma, dal Server, da diversi Software di servizio e di raccordo Blockchain-database dell’Ente assicuratore.
FidisLedger utilizza due tipi di NFT (Non Fungible Token), basati sulla tecnologia Ethereum:

NFT-Certificato – Coincidono con il certificato Blockchain di contratto fideiussorio, sia per la Compagnia assicuratrice, che per Contraente e Beneficiario.
Gli NFT sono unici e inconfondibili, impossibili da copiare, dividere, falsificare: per queste loro proprietà, vengono utilizzati nel mercato dell’arte digitale, anche per creare soggetti di valore multi-milionario.
Rispetto agli NFT Ethereum, non esiste una forma più sicura per redigere un certificato.

NFT di login in Piattaforma– Costituiscono la versione Blockchain dei tradizionali nome utente e password, rispetto ai quali sono di gran lunga più sicuri ed efficaci.
Gli NFT di login sono utilizzati di default dall’Ente assicuratore, dato il livello di protezione richiesto nel caso specifico. L’Ente ha infatti facoltà di intervenire sul Registro Blockchain, per generare gli NFT-Certificato.
Nulla vieta alla Compagnia assicuratrice di fornire agli Utenti (Contraente e/o Beneficiario), in luogo delle credenziali di accesso, gli NFT di login in Piattaforma.
FidisLedger nasce dall’impegno del Gruppo UniLedger, leader in Italia nella certificazione dei titoli accademici su Blockchain.
Come tutti i nostri prodotti, FidisLedger parte da una certezza, fin troppo evidente per essere opinabile: la rivoluzione in corso si chiama Blockchain.
La Blockchain cambierà radicalmente gli anni a venire, con un impatto paragonabile ai grandi paradigmi dei decenni scorsi; si pensi all’avvento del Microprocessore, alla capillare diffusione di Internet, ai social network, agli smartphone. 
Il futuro dell’uomo sarà letteralmente scritto su Blockchain.
Sulla Blockchain troveranno sempre più spazio le identità personali, gli atti di compravendita degli immobili, i certificati di matrimonio e gli atti di successione, i titoli di formazione, le licenze e le autorizzazioni di ogni genere… i contratti fideiussori.
FidisLedger è la Blockchain generata unicamente per tokenizzare le fideiussioni, 100% specializzata quindi, e zero dispersione.
Esattamente come noi, che ci occupiamo di una sola cosa, per essere sicuri di farla bene.

Il Team di FidisLedger

© Copyright 2023 Gruppo Uniledger - All Rights Reserved
Uniledger Srl, P.Iva 02159850664 - info@uniledger.it